Edizione 9
1801 Varsity Drive
Raleigh, NC 27606-2072 USA
Phone: +1 919 754 3700
Phone: 888 733 4281
Fax: +1 919 754 3701
delloem
delloem
all'utilità ipmitool, è stata aggiornata ed include ora i seguenti miglioramenti:
vFlash
che permette agli utenti di visualizzare le informazioni sulle schede SD estese.
setled
che permette agli utenti di visualizzare lo stato del backlane LED.
ipmitool delloem
nella pagina del manuale di ipmitool
.
tur
. Sono stati altresì aggiornati i seguenti parametri della tabella hardware:
flush_on_last_del
,
dev_loss_tmo
è stato impostato su 600
,
fast_io_fail_tmo
è stato impostato su 5
,
pg_init_retries
è stato impostato su 50
.
sys_enter
sys_exit
HAVE_SYSCALL_TRACEPOINTS
abilitata.
prlimit64()
la quale permette agli utenti di modificare dinamicamente i limiti di un processo in esecuzione tramite il file /proc/<PID>
/limits
(è possibile ora modificare questo file).
pktgen
pktgen
. pktgen
è ora in grado di creare composizioni con tag 802.1Q.
/proc/<PID>
/
hidepid=
e gid=
sono stati aggiunti a procfs
per limitare l'accesso alle directory /proc/<PID>
/
.
netfilter
ora supporta la funzione di mangling del campo DSCP.
mptfusion
è stato aggiornato alla versione 3.04.20, ed aggiunge ore il seguente ID: SAS1068_820XELP
.
qla2xxx
per QLogic Fibre-Channel HBA è stato aggiornato alla versione 8.04.00.05.05.09-k.
qla4xxx
è stato aggiornato alla versione 5.02.04.05.05.09-d0.
lpfc
driver per gli adattatori Emulex Fibre-Channel Host Bus è stato aggiornato alla versione 8.2.0.128.3p.
be2iscsi
per i dispositivi ServerEngines BladeEngine 2 Open iSCSI è stato aggiornato alla versione 4.2.162.0r.
bnx2i
per Broadcom NetXtreme II iSCSI è stato aggiornato alla versione 2.7.2.2.
bfa
) non è più considerato una Anteprima di tecnologia. Con Red Hat Enterprise Linux 5.9, il driver BFA è completamente supportato ed è stato aggiornato alla versione 3.0.23.0 ed include tra gli altri i seguenti miglioramenti:
bfa
alla versione 3.0.23.0.
mpt2sas
è stato aggiornato alla versione 13.101.00.00, ora è disponibile il supportoI/O NUMA, il supporto Fast Load ed il supporto per una personalizzazione specifica dell'utente.
megaraid_sas
è stato aggiornato alla versione 00.00.06.15-rh, è ora presente il supporto per il Dell PowerEdge RAID Controller (PERC) 9, per i controllori LSI MegaRAID SAS 9360/9380 12GB/s, per il vettore multiplo MSI-X e per la coda di risposta multipla.
iscsiuio
per il Broadcom NetXtreme II BCM5706/5708/5709 serie PCI/PCI-X Gigabit Ethernet Network Interface Card (NIC) e per il Broadcom NetXtreme II BCM57710/57711/57712/57800/57810/57840 serie PCI-E 10 Gigabit Ethernet Network Interface Card è stato aggiornato alla versione 0.7.4.3, ed ora include tra gli altri il supporto sia per l'instradamento che per il VLAN.
ib_qib
al kernel di Red Hat Enterprise Linux 5.9. Il driver ib_qib
presenta una versione aggiornata (ed un sostituto) del driver del dispositivo ib_ipath
InfiniBand Host Channel Adapter (HCA) di QLogic e fornisce il supporto per l'ultimissimo PCI Express serie QLE di adattatori SDR, DDR, e QDR.
sfc
) è stato aggiornato alla versione 3.1, ed aggiunge ora il supporto per la scheda SFE4003 e TXC43128 PHY.
bnx2x
è stato aggiornato alla versione 7.2.51 ed include il supporto per i chip Broadcom 57710/57711/57712.
bnx2x
è stato aggiornato alla versione 1.72.51-0+ ed include il supporto per la famiglia di chip Broadcom 578xx, il supporto per l'offload iSCSI, il supporto per PHY aggiuntivi (incluso EEE), funzioni specifiche OEM e la correzione di numerosi bug.
bnx2
è stato aggiornato alla versione 2.2.1+.
cnic
ed il firmware sono stati aggiornati in modo da aggiungere il ripristino dell'errore della parità FCoE, il supporto delle statistiche, e l'annuncio delle funzioni FCoE.
cxgb3
per la famiglia Chelsio T3 dei dispositivi di rete è stato aggiornato all'ultima versione upstream.
cxgb4
per i Chelsio Terminator4 10G Unified Wire Network Controller è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream ed include ora il supporto per gli adattatori Chelsio T480-CR e T440-LP-CR.
cxgb4
è stato aggiornato alla versione upstream 1.4.23.0.
iw_cxgb3
è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream.
iw_cxgb4
è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream.
cxgb4i
, cxgb3i
e libcxgbi
sono stati aggiornati.
netxen_nic
è stato aggiornato alla versione 4.0.79 ed include il supporto Minidump.
tg3
per i dispositivi Broadcom Tigon3 Ethernet è stato aggiornato alla versione 3.123.
ixgbe
per i dispositivi di rete Intel 10 Gigabit PCI Express è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream ed apporta i seguenti miglioramenti:
allow_unsupported_sfp
) per poter utilizzare moduli collegabili (SFP+) non testati.
ixgbevf
è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream ed ora include l'ultimissimo supporto hardware, miglioramenti vari e correzioni. È stato aggiunto altresì un supporto per il riconoscimento del 100MB link speed.
igbvf
è stato aggiornato alla versione 2.0.1-k-1 dell'upstream.
igb
per gli adattatori ethernet Intel Gigabit è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream ed aggiunge ora il supporto per Intel Ethernet Network Connection I210 e Intel Ethernet Network Connection I211.
e1000e
per la famiglia di controllori Intel 82563/6/7, 82571/2/3/4/7/8/9, e 82583 PCI-E è stato aggiornato all'ultimissima versione upstream ed include ora il supporto per Intel Ethernet Network Connection I217-LM.
bna
non è più considerato una Anteprima di tecnologia. Con Red Hat Enterprise Linux 5.9, il driver BNA è completamente supportato ed è stato aggiornato, insieme al firmware, alla versione 3.0.23.0.
qlge
è stato aggiornato alla versione 1.00.00.30.
qlcnic
per gli adattatori HP NC-Series QLogic 10 Gigabit Server è stato aggiornato alla versione 5.0.29.
be2net
per i dispositivi di rete ServerEngines BladeEngine2 10Gbps è stato aggiornato alla versione 4.2.116r.
enic
per i dispositivi ethernet Cisco 10G è stato aggiornato alla versione 2.1.1.35+.
mlx4
ib
e net
sono stati aggiornati all'ultimissima versione upstream. È stata aggiunta altresì la funzione di ripristino da un errore EEH al driver mlx4
.
mlx4_en
è stato aggiornato alla versione 1.5.3.
mlx4_core
è stato aggiornato alla versione 1.0-ofed1.5.4.
ALSA HDA
è stato aggiornato per poter abilitare o migliorare il supporto per i nuovi chipset e HDA audio codec.
IPMI
è stato aggiornato all'ultimissima versione dell'upstream.
dmraid
viene ora attivato prima del controllo del checksum di FIPS.
--serverurl
per specificare il server desiderato. Per maggiori informazioni su questa funzione consultare la Guida alla gestione delle sottoscrizioni.
gpgcheck
con il Gestore delle sottoscrizionigpgkey
vuoto. Per riabilitare il repositorio caricare le chiavi GPG e specificare l'URL corretto nella definizione del contenuto personalizzato.
pam_cracklib
maxclassrepeat
e gecoscheck
per il modulo pam_cracklib
. Queste opzioni sono utili per il controllo di una nuova password inserita da un utente e rifiutata se la stessa non soddisfa limiti specifici. L'opzione maxclassrepeat
limita il numero massimo di caratteri consecutivi della stessa classe (caratteri minuscoli, maiuscoli, cifre ed altri caratteri). L'opzione gecoscheck
controlla se la password appena inserita presenta parole specifiche (stringhe separate da spazi) del campo GECOS nella voce /etc/passwd
dell'utente che ha inserito la password. Per maggiori informazioni consultare la pagina man pam_cracklib(8)
.
M2Crypto.SSL.Connection
di creare socket IPv6.
/etc/nsswitch.conf
per la presenza di voci sudoers ricercandole all'interno dei file o in LDAP. In precedenza in presenza di una corrispondenza nel primo database di voci sudoers, il processo di ricerca continuava in altri database (incluso file). Con Red Hat Enterprise Linux 5.9 è stata aggiunta una opzione al file /etc/nsswitch.conf
che permette agli utenti di specificare un database sul quale è sufficiente la presenza di una sola corrispondenza. Tale procedura elimina la necessità di interrogare altri databse; ciò migliora le prestazioni durante le ricerche di voci sudoers in ambienti molto grandi. Per impostazione predefinita questo comportamento non è abilitato e deve essere configurato aggiungendo la stringa [SUCCESS=return]
dopo il database desiderato. Al rilevamento di una corrispondenza nel database che processa la stringa, nessun altro database verrà interrogato.
-T
che permette di avere un numero minore di attivazioni "wake-up" per rilevare output con capacità di elaborazione bassa dagli script.
kbuild
$PATH
viene viene ora convalidato.
printf
sono ora in grado di usare il parametro di controllo %#c
per saltare i caratteri non usati per la stampa.
@var
è ora una sintassi alternativa del linguaggio per l'accesso alle variabili DWARF nei gestori uprobe
e kprobe
(processo, kernel e modulo).
stap
) fornisce ora le seguenti opzioni:
--rlimit-as=NUM --rlimit-cpu=NUM --rlimit-nproc=NUM --rlimit-stack=NUM --rlimit-fsize=NUM
daddr_to_string()
STAP_ARG_*
può essere usata al posto di THIS->*
.
/etc/sysconfig/cman
. I seguenti parametri possono essere impostati nel file /etc/sysconfig/cman
:
DLM_LKBTBL_SIZE=<size_of_table>
DLM_RSBTBL_SIZE=<size_of_table>
DLM_DIRTBL_SIZE=<size_of_table>
/sys/kernel/config/dlm/cluster/lkbtbl_size /sys/kernel/config/dlm/cluster/rsbtbl_size /sys/kernel/config/dlm/cluster/dirtbl_size
hv_netvsc
)
hv_storvsc
)
hid_hyperv
)
hv_vmbus
)
hv_util
)
hyperv_clocksource
, AMD64/Intel 64: HYPER-V timer)
hypervkvpd
) il quale è in grado di passare informazioni di base, come l'IP del guest, FQDN, il nome del sistema operativo ed il numero della release all'host attraverso VMbus.
[global]
del file /etc/samba/smb.conf
:
max protocol = SMB2
$HUPisRestart
è stata rimossa e non è più supportata. Per questo motivo la processazione HUP di tipo Riavvia non è più disponibile. Ora alla ricezione del segnale SIGHUP, gli output (in molti casi i file di log) vengono riaperti solo per supportare la rotazione del log.
rsyslogd
. Successivamente procedere con l'aggiornamento di Rsyslog e riavviare rsyslogd
. Una volta terminato l'aggiornamento il nuovo formato verrà automaticamente implementato.
rsyslogd
in modalità debug (usando l'opzione -d
), l'esecuzione avveniva in primo piano. Tale comportamento è stato corretto ed ora l'esecuzione del demone avviene nel background. Da notare come l'opzione -n
può essere usata per impedire un avvio automatico nel background di rsyslogd
.
Diario delle Revisioni | |||
---|---|---|---|
Revisione 1-0.2.8 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.7 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.6 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.5 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.4 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.3 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.2 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2.1 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.2 | Tue Dec 11 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0.1 | Mon Sep 24 2012 | ||
| |||
Revisione 1-0 | Thu Sep 20 2012 | ||
|